\\ 22.1.2020
KLIMAHOUSE BOLZANO 2020: TERREAL ITALIA LANCIA TERRACOAT®
\\ 4.2.2020
E' ONLINE TERREAL.IT, IL NUOVO SITO ISTITUZIONALE DI TERREAL ITALIA
\\ 16.3.2020
Terreal Italia risponde ai questiti sulla riqualificazione energetica ed estetica degli edifici
\\ 7.4.2020
#PASQUA2020 - Tempo di auguri, tempo di Rinascita!
\\ 17.6.2020
PRESENTATA LA NUOVA LINEA EXAGON: le frontiere della terracotta d’interior tra innovazione e creatività
\\ 2.7.2020
TERREAL ITALIA SOSTIENE L’OFFERTA FORMATIVA 2020-21 DI YACADEMY
\\ 7.10.2020
SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO TERREAL ITALIA E SUPERBONUS 110%
\\ 7.10.2020
PARTITI I CORSI MASTER 2020 DI YACADEMY: TERREAL ITALIA SALE IN CATTEDRA
L’8 dicembre scorso è venuto a mancare, all’età di 79 anni, l’architetto Antonio Monestiroli, esponente di spicco dell’architettura razionale italiana, professore e preside della facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e allievo di Aldo Rossi.
L’Architettura in Italia ha perso uno dei grandi protagonisti della teoria e della pratica del progetto.
È stato per tutti noi di Terreal un dispiacere grande apprendere questa triste notizia, non solo per quello che ha rappresentato per la cultura del laterizio, ma anche per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di apprezzare direttamente la sua cultura di “intellettuale prima ancora che professionista” come lui stesso definiva il suo mestiere; la sua “vocazione” per una ricerca architettonica in sapiente equilibrio tra "una realtà sperata e la storia dell'architettura”; “una cultura che si fonda sulla costruzione come valore positivo: la costruzione di sé, del mondo, della storia".
Un sapere, inoltre, non affatto avulso dal cantiere: che concepisce pensiero ed azione come forma suprema di un realismo che comprende la quotidianità della vita.
Addio Maestro... grazie per la Sua Arte, che ha animato la nostra terracotta, dando vita a realizzazioni che rimarranno tra gli esempi più significativi nella storia dell’architettura contemporanea.
© 2018 Terreal Italia Srl - P.IVA 01562600062